Chi siamo
Il medico di famiglia, attraverso la rete di professionisti associati ha la possibilità di accedere ad aggiornamenti e contenuti formativi riguardanti la propria professione, sia dal punto di vista clinico (attraverso formazioni specifiche che coinvolgono anche medici specialisti) che dal punto di vista gestionale, per governare al meglio gli aspetti legati alla propria professionalità, a tutela e a vantaggio dei propri pazienti, di se stesso e dei propri interessi professionali, politici ed economici.
L’associazione promuove la collaborazione e l’adesione alle associazioni mantello e consorelle a livello cantonale, regionale e nazionale.
L’associazione è promotrice di momenti formativi e si occupa dell’accreditamento delle formazioni dedicate ai medici di famiglia sul territorio ticinese.

Formazione continua
ATIMEF offre ai suoi associati un calendario di eventi formativi completo e aggiornato.
Gli eventi affrontano sia tematiche cliniche che aspetti gestionali della professione.
Gli associati possono esporre e proporre al Comitato Direttivo argomenti e ambiti di discussione che reputino meritevoli di essere inseriti nel programma di formazione.
Per inviare una proposta/richiesta di formazione scrivere inserendo come oggetto “Richiesta evento formativo” a: info@atimef.ch
Giovani medici di famiglia
Per tutti i giovani medici di famiglia che si affacciano alla professione, l’associazione promuove l’attività formativa e uno sportello di ascolto, confronto e dialogo, in collaborazione con l’Associazione JHaS Giovani Medici e Pediatri di Famiglia Svizzeri.
I quesiti e le richieste ricevute, corredati dalle risposte dei professionisti, sono in costante aggiornamento e vengono caricati periodicamente sul sito.
Per nuove richieste, segnalazioni e approfondimenti è possibile scrivere allo sportello inserendo come oggetto Giovani medici: sportello aperto a info@atimef.ch
Eventi formativi e di interessi
Eventi di Marzo
31st
Eventi di Aprile
2nd
Eventi di Aprile
3rd
Eventi di Aprile
4th
Eventi di Aprile
5th
Eventi di Aprile
6th
CONVEGNO OMCT: “Corso di recupero formazione continua sulla radioprotezione”
Eventi di Aprile
7th
Eventi di Aprile
8th
Eventi di Aprile
9th
Eventi di Aprile
10th
Eventi di Aprile
11th
Eventi di Aprile
12th
Eventi di Aprile
13th
Eventi di Aprile
14th
Eventi di Aprile
15th
Eventi di Aprile
16th
Eventi di Aprile
17th
Eventi di Aprile
18th
Eventi di Aprile
19th
Eventi di Aprile
20th
Eventi di Aprile
21st
Eventi di Aprile
22nd
Eventi di Aprile
23rd
Eventi di Aprile
24th
Eventi di Aprile
25th
Eventi di Aprile
27th
Eventi di Aprile
28th
Eventi di Aprile
29th
Eventi di Aprile
30th
In evidenza
SUPSI - Corso di cure palliative generali per medici 2022/23
TERMINE ISCRIZIONI 9 GENNAIO 2023
Il corso ha lo scopo di fornire e affinare gli strumenti di base necessari a riconoscere e curare i pazienti meritevoli di cure palliative.
Didattica
La formazione si svolge presenza e a distanza tramite la modalità Zoom.
♦ Lezioni frontali.
♦ Discussione di casi clinici.
♦ Partecipazione a due Journal club in collegamento con la Clinica di cure palliative e di supporto dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (EOC).
♦ Partecipazione a due atelier pratici in reparti di cure palliative specialistiche stazionarie labellizzati (Clinica di cure palliative e di supporto IOSI-EOC e Clinica Varini).
Il programma prevede:
7 incontri (dal 26 gennaio al 3 giugno).
2 atelier di pratica clinica obbligatori.
2 partecipazioni, a distanza, al Journal Club.
Previsto certificato di partecipazione.
Punti di credito in via di ottenimento.
Iscrizioni
Entro il 9 gennaio 2023 tramite catalogo online cliccare qui per accedere
Link al programma completo.
Per informazioni:
SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio | Via Cantonale 18 | CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 69 10
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch